

Su di me
Benedetta Francini
Mi sono laureata in architettura a Firenze e ho iniziato a praticare yoga a Milano durante un periodo di lavoro. Tornata a Firenze inizio la formazione per diventare insegnante di yoga presso il Druma Yoga di Firenze. Dal 2013 mi reco ogni anno in India dove decido di fermarmi stabilmente nel 2017 per studiare gli insegnamenti del Buddha nella tradizione tibetana con il mio maestro Ven. Gheshe Lobsang Chogyal Rinpoche e Sua Santità il Dalai Lama.
“La mia religione è molto semplice, la mia religione è la gentilezza”
S.S. Il Dalai Lama
Il mio percorso

Percorso formazione insegnanti presso Druma Yoga a Firenze; studio dei testi della filosofia indiana, pratica della meditazione e dell'hatha yoga.
Tesi di filosofia dello yoga sul il karma nella visione filosofica indiana, dal titolo “Karma, Yoga e Karma Yoga”.

Programma intensivo di studi in Scienza e filosofia Buddhista con Ven. Gheshe Choegyal Lobsang Rinpoche a McLeod Ganj, Dharamshala, India. I principali argomenti studiati; Dudra, Lorig o Mente e Cognizione, Tarig o tecniche di ragionamento, i Sistemi Filosofici , le 10 Istruzioni della Perfezione della Saggezza, Insegnamenti sulla Via di Mezzo (Vacuità e Originazione Dipendente) e sulle azioni del Bodhisattva (Bodhisattvacharyavatara di Shantideva, Logiong o Addestramento mentale, metodi per generare e meditare su Bodhicitta). Gli studi sono stati intrapresi utilizzando la via del ragionamento per comprendere in profondità insieme a varie tecniche di meditazione.
Studio della lingua tibetana scritta e parlata.

Continuo il mio percorso di formazione in Italia e India.
“Se mi chiedi qual’ è la cosa più preziosa in questo universo? La mia risposta sicura e senza dubbi è la Gentilezza Amorevole.
Il motivo è che sia noi che gli altri desideriamo essere felici e non soffrire. La gentilezza amorevole è la causa principale per la felicità e allo stesso tempo la via suprema per liberarci dalla sofferenza. Per questa ragione, in questo universo, la gentilezza amorevole è essa stessa l’unico gioiello. Questo è ciò che dobbiamo comprendere.”
Lobsang Choegyal Rinpoche


