IL Cuore del Buddha

Gen 22, 2025

“Il Cuore del Buddha”, ovvero istruzioni per generare Bodhicitta. Questo mese vi propongo un breve ma delizioso insegnamento, tradotto dall’inglese, di Ven. Thubten Chodron su uno dei metodi per generare e sviluppare Bodhicitta o la mente dell’Illuminazione. Tradizionalmente i metodi principali sono due e sono il “Scambiare se stessi con gli altri “ descritto nel capitolo 8 della “Via del Bodhisattva” di Shantideva e le “Istruzioni in sette punti per generare Bodhicitta relativi alle sue cause ed effetto” di cui si parla in questo articolo.

Per qualsiasi dubbio o se volete iniziare un percorso di studio o di meditazione online scrivetemi!

IL CUORE DEL BUDDHA

di Venerable Thubten Chodron, Thubten Chodron: Author, Teacher, and Abbess

In momenti come questi, quando la società è polarizzata e le persone si sentono emotivamente e finanziariamente insicure, desideriamo avere una connessione con gli altri,  sapere che in tutto questo siamo insieme e che ci prenderemo cura l’uno dell’altro.

Nonostante questo desiderio, la nostra mente egocentrica interferisce e ci mantiene separati.

Per abbattere i muri della paura e dell’alienazione, possiamo praticare quelle che sono chiamate le Istruzioni in sette punti di cause ed effetto per generare Bodhicitta, l’aspirazione a raggiungere lo stato di Buddha al fine di aiutare gli altri. 

Questa pratica di meditazione ci aiuta a vedere che siamo sempre stati connessi con gli altri e che possiamo aprire i nostri cuori con amore, compassione e altruismo.

Prima di intraprendere il primo dei sette punti dobbiamo generare equanimità. Cioè, dobbiamo liberarci il più possibile dal nostro attaccamento verso i nostri cari, dall’antipatia verso i nemici (persone con cui non ci sentiamo a nostro agio), e dall’apatia verso gli estranei.

Un modo per farlo è vedere che le persone costantemente cambiano ruoli nella nostra vita, nessuna persona cara, nemico o estraneo è fisso. 

Un secondo modo è vedere che creiamo queste categorie e inseriamo le persone in esse a seconda di come si relazionano con “me”, come se ciò ne determinasse il loro valore.

Una volta coltivata l’equanimità, possiamo praticare questi sette passi per aiutarci a sviluppare la nostra compassione, saggezza e Bodhicitta.

 

MEDITAZIONE IN 7 PUNTI

རྒྱུ་འབྲས་མན་ངག་བདུན།

Istruzioni in sette punti per generare bodhicitta relativi alle sue cause ed effetto. Un lignaggio di meditazione per coltivare la mente dell’illuminazione.

 

1_RICONOSCERE CHE TUTTI GLI ESSERI VIVENTI SONO STATI I VOSTRI GENITORI

མར་ཤེས། 

La nostra capacità di riconoscere che tutti gli esseri viventi sono stati i nostri genitori in un momento o nell’altro nel samsara senza inizio si basa sulla nostra accettazione della rinascita e sul lasciare andare l’idea che ognuno è sempre stato ciò che sembra essere ora. Se queste idee sono nuove per te, per il bene di questa meditazione metti da parte la tua esitazione.

 

2_RICORDA LA GENTILEZZA CHE HAI RICEVUTO

དྲིན་དྲན།

Ricorda l’immensa gentilezza che hai ricevuto da tutti gli esseri viventi mentre erano i tuoi genitori usando l’esempio dei tuoi genitori in questa vita. Ti hanno dato questo corpo, protetto e nutrito quando non potevi prenderti cura di te stesso, si sono assicurati che tu ricevessi un’educazione, ti hanno insegnato le buone maniere e come andare d’accordo con gli altri, e incoraggiato i tuoi talenti. Ti hanno amato e si sono presi cura di te nel miglior modo possibile, visti i loro problemi e le loro limitazioni. Perdona i loro fallimenti perché, proprio come te, sono esseri viventi sotto l’influenza dell’ignoranza, dell’attaccamento e della rabbia.

 

3_DESIDERA RIPAGARE LA LORO GENTILEZZA

དྲིན་གཟོ།

Quando sei consapevole di essere stato il destinatario di una straordinaria gentilezza da parte degli altri, un desiderio di ripagare la loro gentilezza sorgerà naturalmente.

 

4_SENTI L’AMORE CHE SCALDA IL CUORE

ཡིད་འོང་གི་བྱམས་པ།

Il tuo desiderio di ripagare la gentilezza degli altri porterà all’esperienza dell’amore che scalda il cuore. Guarderai gli altri con affetto e vorrai che siano felici e abbiano le cause della felicità.

 

5_LASCIA CHE SORGA LA COMPASSIONE

སྙིང་རྗེ།

Contemplando la sofferenza di tutti gli esseri, lascia che sorga la compassione e il desiderio che essi siano liberi da tutte le circostanze insoddisfacenti del samsara e dalle sue cause. Saprete che la vostra meditazione sulla compassione ha avuto successo quando proverete per tutti gli esseri lo stesso sentimento che una madre prova per il suo unico figlio quando sono malati.

 

6_COLTIVATE LA GRANDE DETERMINAZIONE

ལྷག་བསམ། 

Rafforzando il vostro amore e la vostra compassione attraverso una contemplazione ripetuta, generate l’intenzione di liberare gli altri dalla sofferenza e dalle sue cause e di portare loro felicità. Più forte è la nostra consapevolezza della loro bontà e infelicità, più facile sarà generare questa grande determinazione. Pensa: “Quanto sarebbe meraviglioso se tutti gli esseri senzienti fossero liberi dalla sofferenza e dalle sue cause. Possano essere liberi. Io farò sì che siano liberi. Possano tutti gli esseri avere la felicità e le sue cause. Io farò in modo che questo avvenga” 

 

7_GENERARE L’INTENZIONE ALTRUISTICA DELLA BODHICITTA

བྱང་ཆུབ་ཀྱི་སེམས། 

Al momento siamo limitati e non possiamo liberare tutti gli esseri dalla sofferenza. È solo diventando un Buddha che saremo in grado di realizzare questa profondissima aspirazione. Pertanto, prendo la decisione di raggiungere la condizione di Buddha per poter beneficiare gli esseri nel modo più efficace. Questa è l’intenzione altruistica di bodhicitta. Le prime sei fasi delle sette istruzioni di causa ed effetto sono solitamente considerate le cause, mentre quest’ultima – l’intenzione altruistica – è l’effetto. Questa intenzione vi mette sul sentiero per realizzare il vostro magnifico potenziale umano ed è la causa della felicità per tutti gli esseri.

 

Per approfondire i significati di “Amore” e Compassione” relativi all’insegnamento del Buddha; Meditazione sull’ Amore e sulla Compassione – Sitatara

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sitatara
Privacy

Questo sito web utilizza i cookie per poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.